Centri recupero animali selvatici
Le Province, ai sensi dell’articolo 19 della Legge Regionale n. 5/2018 e s.m.i., autorizzano - anche su richiesta delle associazioni venatorie e delle associazioni di protezione ambientale - i centri di recupero, cura, riabilitazione e reintroduzione della fauna selvatica, con particolare riferimento alle specie protette.
A tale scopo sono riconosciuti i Centri di Recupero degli Animali Selvatici (CRAS) già operanti sul territorio regionale, coordinati in rete a livello regionale.
Rinvenimento di fauna selvatica
Chiunque abbatte fauna selvatica per caso fortuito o forza maggiore, o viene in possesso di fauna selvatica morta, o di parti di essa, è tenuto a darne comunicazione nel più breve tempo possibile al Comune di residenza o a quello in cui è avvenuto il fatto.
I Comuni che ricevono tale comunicazione assegnano l'esemplare ad una destinazione di pubblica utilità e provvedono, se necessario, alla destinazione o smaltimento della carcassa.
Nel caso di fauna selvatica rinvenuta viva, i Comuni, gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC), i Comprensori Alpini (CA) e le Province provvedono, previa stipula di apposita convenzione, a destinare l'animale ad un CRAS.
Se l'esemplare appartiene a una specie protetta, il ritrovamento deve essere obbligatoriamente segnalato alla Regione.
Centri operativi in Provincia di Cuneo
Nel territorio provinciale operano i seguenti centri di recupero:
- CRAS di Bernezzo;
- Centro cicogne ed anatidi di Racconigi, prioritariamente dedicato all’avifauna;
- CRAS di Bernezzo - sede distaccata di Sommariva Perno, per il confinamento definitivo degli individui di Trachemys scripta;
- Centro per la cura, riabilitazione e liberazione di Erinacei "La Ninna Odv" di Novello;
- Centro per la cura, riabilitazione e liberazione di Erinacei "La Ninna Odv" - sede distaccata presso LIDA di Garessio, dedicata agli esemplari disabili.
Convenzioni e collaborazioni
I Comuni, le Unioni di Comuni, gli ATC, i CA e le Province, sempre ai sensi dell’art. 19 della L.R. n. 5/2018 e s.m.i., stipulano con i CRAS operanti sul territorio apposite convenzioni per disciplinare i servizi di recupero, cura e stabulazione degli animali selvatici, prevedendo rimborsi economici per l'attività svolta.
Nel corso del 2024 risultavano attive convenzioni tra la Provincia di Cuneo e i CRAS di Bernezzo, Sommariva Perno e Racconigi, nonchè un accordo di collaborazione con il Centro Recupero Animali selvatici di Bernezzo per attività di monitoraggio di specie selvatiche (in particolare del gatto selvatico europeo Felis s. silvestris), concluso a dicembre 2024.
ORARIO SPORTELLO: lunedì, martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
E' possibile fissare un appuntamento in altri orari previo contatto telefonico.
Art. 4, 6° comma Legge 157/92
Art. 19 della L.R. n. 5/2018 e s.m.i.
Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2025